Psicologo Clinico e Formatore
Esperto in Programmazione Neurolinguistica Terapeutica Bio-Etica,
Ipnosi Ericksoniana, Ipnosi del Dolore, Iponosi Simbolica e Training Autogeno.
Lo scopo di tali incontri è quello di potenziare le capacità individuale di fronteggiare eventi stressogeni, di aumentare la performance di apprendiemento e di esposizione. Attraverso tecniche di Ipnosi, autoipnopsi e ancoraggi sarà possibile imparare a gestire con maggiore autonomia eventi di vita che prima vi creavano difficoltà.
L'acquisizione di
abilità relative a menmotecniche, mappe mentali,
psicoeducazione e costruzione dinamica di obiettivi sono alcune
delle tecniche e prassi che potrete acquisire e saper
utilizzare
Il corso ha come obiettivo quello di
migliorare le prestazioni di persone che devono sottoporsi a
verifica, esami, valutazioni e qualsivoglia attività che faccia
esacerbare quello che viene definito "stress da
prestazione".
In molti vivono la così detta "ansia anticipatoria", infatti il solo pensare anticipatamente ad un evento o attività che si debba svolgere produce in molti soggetti il fenomeno del "distress": uno stress che supera la soglia di attivazione tanto da creare un disagio e una diminuzione drastica della performance. Spesso il calo di prestazione produce problemi in svariate attività e professioni come nello studio, davanti ad un esame oppure in ambiti professionali o semplicemente nel public speaking.
Questo corso attraverso molti
laboratori interattivo-esperienziali e gruppi di potenziamento si
propone di migliorare la performance in contesti reputati
dai soggetti come ansiogeni, potenziare la resa nello
studio (durante colloqui di lavoro, esami, verifiche
etcc.) e sviluppare delle strategie per
fronteggiare con più successo eventi della vita
quotidiana.
Attraverso un percorso con psicologi
ed esperti in PNL si potrà aumentare il rendimento in contesti di
esami, verifiche e contesti valutativi e rendere al meglio
ciò che siamo senza essendo meno influenzati da ansia e
distress. Il corso prevede l'uso di tecniche mutuate dalla
programmazione neurolinguistica e dalla psicologia
dell'apprendimento, attraverso modalità interattive, partecipative
ed esperienziali. Inoltre sono previste sessioni di autoverifica
dell proprie competenze per imparare a misurare la propria capacità
e l'evoluzione di apprendimento e il livello di
stress/performance.
Nel corso fra le varie tecniche saranno proposte l'autoipnosi, mnemotecniche di apprendimento rapido, la costituzione di obiettivi raggiungibili ed ecologici etc..
Il modello psicologico di
riferimento nasce in seno alla Programmazione Neurolinguistica i
cui primario scopo è votato all'aumento delle potenzialità umane.
La PNL è stata creata allo scopo di rendere l'uomo artefice e
libero di essere se stesso, di compiere azioni nel mondo,
sopratutto anche limitando l'influenza negativa di convinzioni
limitanti. La PNL è un modello di strategie per sfruttare al meglio
il potenziale umano: è il libretto di istruzioni del nostro
cervello che ci permette di conoscere e migliorare il nostro
funzionamento emotivo, cognitivo e sensoriale.
La PNL è “una strategia di apprendimento
accelerato per l’individuazione e l’utilizzazione di schemi nel
mondo”
John
Grinder e Judith De Lozier (1987)